L’Amministrazione non assume alcuna responsabi- lità civile in conseguenza del servizio telegrafico.
[Figure: ]
Mod. 30 - Ediz. 1973 Cod. 092200
Indicazioni d’urgenza
Ricevuto il ....... 19..... ore....
Ricevente
Pel circuito N. .......
Le ore si contano sul meridiano corrispondente al tempo medio dell’Europa Centrale. Nei telegrammi impressi a caratteri romani, il primo numero dopo il nome del luogo di origine rappresenta quello del telegramma, il secondo quello delle parole, gli altri la data e l’ora e i minuti della presentazione.
(3602272) Rich. 1 del 1973 – Ist. Poligr. Stato – S. (c. 45.000.000)
==== MI IEE‡ == Mi rincresce tanto proposta noj[sic]‡ realizzabile lettera segue cordialmente = Paul ++++
[Figure: ] Avvertenza importantissima
Nei telegrammi diretti a
destinatari abbonati a te- lefono, invece dell’indirizzo
stradale, si può adoperare
l’indicazione (tassata per
una parola): TF......(n. abbonato) seguita dal cognome o da al- tra designazione sociale del- l’abbonato. Es. TF 912468 = Gastaldi Roma; TF 864319 = FabritalMilano.
Qualora il mittente non co- nosca o non ricordi il numero telefonico del destinatario può ugualmente usufruire del ser- vizio facendo precedere al- l’indirizzo completo dell’abb- onatola sola indicazione TF. Es. TF = Gastaldi Mario, Via del Corso, 151 - Roma. Detti telegrammi vengo- no, nei limiti del possibile,
telefonati subito all’abbonato e recapitati per posta.
Telegramma
N. .... di recapito. Rimesso al fattorino alle ore .... [Nulla è dovuto al fattorino pel recapito.]‡
Significato delle principali indicazioni che eventualmente figurano prima dell’indirizzo
FS = Far proseguire
GP = Da tenere a disposizione del destinatario presso l’Ufficio postale.
MP = Da consegnarsi nelle ma- ni del desti- natario.
TC = Telegr. collazionato.
PC = Telegr. con avviso tele- grafico di ricevimento.
TF = Da telefonarsi al domi- cilio del destinatario.
TR = Da tenere a disposizione del destinatario presso l’Ufficio telegrafico.
RP.x = Telegramma con rispo- sta pagata. x rappresenta l’ammontare della tassa pagata in lire italiane, o franchi oro.
XP = Telegramma con tassa di espresso pagata dal mit- tente.
Editorial
General Remark
Das Telegramm wurde am 2. Dezember 1975 aufgegeben und übermittelt. Der Poststempel auf dem Ankunftstelegramm ist jedoch einen Tag später datiert. Das deutet darauf hin, dass das Telegramm erst am Folgetag ausgehändigt wurde.
Hans Werner Henze's network of artists. Digital letter edition, https://henze-digital.zenmem.de/A0420125 (Version 6.1.0 of November 30, 2024)
Last change of this document on November 29, 2024
If you've spotted some error or inaccuracy please do not hesitate to inform us via
henze-digital [@] zenmem.de.